Trasferirsi in Spagna dalla Italia – Guida legale completa

Sempre più italiani scelgono di vivere, lavorare o investire in Spagna. Ma trasferirsi non è solo una questione di valigie: servono documenti, permessi e attenzione legale per evitare problemi futuri.

Questa guida spiega, passo dopo passo, come trasferirsi legalmente in Spagna dalla Italia: dal codice NIE alla residenza, dalla sanità alle tasse.


📋 1. Richiedere il NIE (Número de Identificación de Extranjero)

Il NIE è indispensabile per:

  • Lavorare o aprire un’attività

  • Acquistare un immobile

  • Aprire un conto corrente

  • Firmare contratti o registrarsi presso enti pubblici

Può essere richiesto:

  • Presso la Policía Nacional in Spagna

  • Presso il consolato spagnolo in Italia

  • Attraverso un avvocato con delega

Consiglio: richiedilo prima di firmare qualsiasi contratto o fare trasferimenti di denaro.


🏠 2. Ottenere la residenza in Spagna

Come cittadino UE, hai diritto a vivere in Spagna, ma devi registrarti come residente UE se superi i 90 giorni di permanenza.

Requisiti principali:

  • Prova di reddito o lavoro stabile

  • Assicurazione sanitaria (pubblica o privata)

  • NIE attivo

  • Contratto di affitto o atto di proprietà

Una volta approvata, riceverai il Certificado de registro como residente comunitario.


💶 3. Tasse in Spagna per residenti italiani

Trasferirsi in Spagna implica anche diventare residente fiscale, se:

  • Vivi in Spagna più di 183 giorni/anno

  • Hai qui il tuo centro d’interessi economici o familiari

Principali obblighi:

  • Dichiarazione IRPF (equivalente IRPEF)

  • Imposte su beni immobili, conti, pensioni, ecc.

  • Eventuale dichiarazione Modelo 720 per beni all’estero


🧾 4. Assistenza sanitaria in Spagna

Se lavori o percepisci pensione, puoi iscriverti alla sanità pubblica spagnola (Seguridad Social). In alternativa:

  • È richiesta assicurazione sanitaria privata per ottenere la residenza

  • Le compagnie internazionali offrono copertura completa e valida


🏡 5. Acquistare o affittare casa in Spagna

Gli italiani possono acquistare immobili in Spagna senza restrizioni, ma è fondamentale:

  • Verificare titolo di proprietà e assenza di debiti

  • Richiedere un avvocato per la due diligence

  • Firmare un contratto di arras prima del rogito notarile

Per affitti: attenzione a clausole abusive, durata del contratto e deposito cauzionale.


💼 6. Lavorare o aprire un’attività

Hai due opzioni:

  • Contratto da dipendente con impresa spagnola

  • Avviare un’attività come autonomo (autónomo) o costituire una società (SL)

Serve registrazione fiscale, previdenziale e licenze locali a seconda del settore.


👨‍⚖️ Assistenza legale per trasferirsi in Spagna

Affidarsi a un avvocato esperto in diritto per stranieri garantisce:

  • Verifica e preparazione documenti

  • Rappresentanza legale con delega

  • Supporto linguistico e fiscale

  • Riduzione dei tempi e degli errori burocratici


❓ FAQ – Trasferirsi in Spagna dalla Italia

Posso vivere in Spagna senza lavorare?
Sì, se dimostri fondi sufficienti e hai un’assicurazione sanitaria.

Serve un visto per italiani?
No, ma devi registrarti come residente UE se resti oltre 90 giorni.

L’Italia e la Spagna condividono dati fiscali?
Sì. L’Agenzia delle Entrate può ricevere dati da Hacienda e viceversa.

Posso mantenere la residenza in Italia e vivere in Spagna?
Solo temporaneamente. Se vivi stabilmente in Spagna, diventi residente fiscale spagnolo.


📞 Trasferisciti in Spagna con supporto legale completo

I nostri avvocati parlano italiano e ti seguono in ogni fase: NIE, residenza, tasse, immobili, lavoro. Evita complicazioni legali e trasferisciti in Spagna in sicurezza.

error: Content is protected !!