Permesso di soggiorno in Spagna per italiani non residenti – Cosa sapere

Molti italiani si chiedono se, per vivere in Spagna oltre i 90 giorni, sia necessario ottenere un permesso di soggiorno. Come cittadini dell’Unione Europea, non è richiesto un visto per entrare in Spagna, ma restare più di tre mesi comporta alcuni obblighi legali.

In questa guida spieghiamo quando e come i cittadini italiani devono regolarizzare la propria presenza in Spagna, e quali sono le alternative in base alla propria situazione personale o lavorativa.


🇪🇺 Permesso di soggiorno per cittadini UE: quando serve?

Tecnicamente, i cittadini italiani non hanno bisogno di un permesso di soggiorno tradizionale per vivere in Spagna. Tuttavia, dopo 90 giorni consecutivi di permanenza, sono tenuti a:

  • Registrarsi come residenti UE

  • Ottenere il Certificato di Registro de Ciudadano de la UE

  • Richiedere il codice NIE (Número de Identificación de Extranjero)

Questo documento ha valore legale di residenza e funge da “permesso di soggiorno” per i cittadini UE.


📋 Requisiti per ottenere la residenza UE in Spagna

Per registrarti legalmente come residente in Spagna, devi soddisfare almeno una di queste condizioni:

  1. Essere lavoratore dipendente o autonomo

  2. Avere risorse economiche sufficienti per vivere senza lavorare

  3. Essere studente iscritto a un istituto accreditato

  4. Essere familiare a carico di un cittadino UE residente

In tutti i casi è richiesta una copertura sanitaria, pubblica o privata.


📝 Documenti richiesti

  • Passaporto o carta d’identità italiana

  • Codice NIE (ottenibile in anticipo)

  • Contratto di lavoro, estratti conto o iscrizione a scuola

  • Prova di domicilio (contratto di affitto o dichiarazione di ospitalità)

  • Assicurazione sanitaria


🏛️ Dove si presenta la richiesta?

Presso la Oficina de Extranjería o la Policía Nacional del tuo luogo di residenza. È obbligatorio prenotare una Cita Previa online.

Una volta accettata la domanda, viene rilasciato il Certificato di Registro, che non ha scadenza, ma può essere aggiornato.


🧾 Italiani non residenti con proprietà o attività in Spagna

Se non vuoi registrarti come residente, ma possiedi immobili o interessi economici, sei comunque soggetto ad alcuni obblighi:

  • Ottenere un NIE per non residenti

  • Presentare dichiarazioni fiscali come non residente (IRNR)

  • Pagare tasse locali sull’immobile anche se non vivi stabilmente in Spagna

In questi casi non serve il certificato di residenza UE, ma è fondamentale essere in regola a livello fiscale.


👨‍⚖️ Assistenza legale per regolarizzare la tua posizione

Un avvocato esperto può:

  • Ottenere per tuo conto NIE e certificato di residenza

  • Preparare la documentazione per la registrazione

  • Agire con procura notarile, se non puoi essere presente

  • Offrirti consulenza sulla residenza fiscale e legale


❓ FAQ – Permesso di soggiorno in Spagna per italiani

Serve davvero un permesso di soggiorno per vivere in Spagna?
No, ma dopo 90 giorni devi registrarti come residente UE, che equivale a un permesso.

Posso restare in Spagna più di 90 giorni da turista?
No. Superare i 90 giorni senza registrazione può portare a problemi amministrativi.

Se compro una casa in Spagna ho la residenza?
No. Possedere un immobile non garantisce automaticamente la residenza.

Devo pagare tasse se non sono residente?
Sì. Anche i non residenti che possiedono beni in Spagna devono pagare tasse come l’IRNR.


📞 Vivi in Spagna senza pensieri – Regolarizza la tua presenza con assistenza legale

I nostri avvocati ti aiutano a ottenere NIE, certificato di residenza o a gestire la tua posizione come non residente. Anche da remoto.

error: Content is protected !!