Il NIE (Número de Identificación de Extranjero) è un codice personale obbligatorio per qualsiasi cittadino non spagnolo che voglia vivere, lavorare, acquistare un immobile o aprire un conto bancario in Spagna.
Questa guida spiega cos’è il NIE per cittadini italiani, quando è necessario, come richiederlo e perché conviene affidarsi a un avvocato.
📘 Cos’è il NIE?
Il NIE è il codice identificativo fiscale e amministrativo per gli stranieri in Spagna. È un numero univoco rilasciato dalla Policía Nacional, richiesto per quasi tutte le operazioni legali o economiche.
Il NIE non è un documento di residenza, ma spesso è il primo passo per ottenerla.
📌 A cosa serve il NIE?
Il NIE è necessario per:
-
Lavorare legalmente in Spagna
-
Acquistare o vendere un immobile
-
Firmare un contratto di affitto
-
Aprire un conto bancario
-
Registrarsi come residente
-
Pagare imposte o ricevere un’eredità
-
Avviare un’attività o registrarsi come autonomo
-
Iscriversi alla Seguridad Social
🧾 Tipi di NIE per italiani
NIE per residenti
-
Serve per chi vive in Spagna più di 90 giorni
-
Associato al certificato di residenza UE
-
Ha validità illimitata
NIE per non residenti
-
Rilasciato a chi non vive stabilmente in Spagna, ma ha interessi economici (es. acquisto casa)
-
Valido per 90 giorni, ma il numero resta invariato nel tempo
-
Non implica obblighi di residenza fiscale
📝 Documenti necessari
-
Passaporto o carta d’identità italiana
-
Modulo ufficiale EX-15 compilato
-
Motivo della richiesta (es. contratto preliminare, proposta d’assunzione, dichiarazione d’intenti)
-
Prova del pagamento della tassa (modello 790, codice 012)
-
Documento di domicilio o lettera d’incarico (per chi agisce con avvocato)
🏛️ Dove si richiede il NIE?
-
In Spagna: presso la Policía Nacional o Oficina de Extranjería
-
In Italia: tramite Consolato Spagnolo competente per territorio
-
Con procura: tramite avvocato o rappresentante legale in Spagna
È necessario prenotare un appuntamento (Cita Previa) e presentarsi con tutta la documentazione in ordine.
⏱️ Tempi e costi
-
Tempi: da 7 a 30 giorni, a seconda della località
-
Tassa: circa 10–12 €
-
Con assistenza legale: rilascio possibile anche senza recarsi in Spagna
👨⚖️ Perché affidarsi a un avvocato
Un avvocato può:
-
Richiedere il tuo NIE senza che tu debba essere presente, con procura
-
Preparare e presentare correttamente la documentazione
-
Assisterti in lingua italiana
-
Collegare il NIE ad altri procedimenti: acquisto casa, apertura conto, residenza, ecc.
❓ FAQ – NIE in Spagna per cittadini italiani
Serve il NIE per acquistare casa in Spagna?
Sì, è obbligatorio per l’atto notarile e la registrazione al catasto.
Quanto tempo ci vuole per ottenere il NIE?
In media tra una e quattro settimane, a seconda della provincia e del carico amministrativo.
Il NIE è uguale alla residenza?
No. Il NIE è solo un numero identificativo, mentre la residenza UE è un documento legale a sé.
Posso richiederlo senza motivo?
No. Serve indicare un motivo giustificato (lavoro, acquisto, studio, ecc.).
📞 Ottieni il tuo NIE facilmente e in italiano
I nostri avvocati possono ottenere il tuo NIE in modo rapido e legale, anche se non puoi recarti in Spagna.