Sempre più italiani scelgono la Spagna per aprire un’attività o trasferire il proprio business. Con un mercato dinamico, burocrazia più snella e agevolazioni per startup e PMI, il Paese è un’ottima opzione per fare impresa.
In questa guida ti spieghiamo come aprire un’azienda in Spagna da cittadini italiani, quali sono i tipi societari, i costi, i documenti e le tappe da seguire.
🇪🇺 Italiani possono aprire una società in Spagna?
Sì. Come cittadini UE, gli italiani hanno libertà di stabilimento in Spagna: possono costituire una società, lavorare autonomamente o creare una sede secondaria della loro impresa italiana.
🏛️ Tipi di società più usati dagli italiani
🔹 Autónomo (lavoratore autonomo)
-
Regime semplificato per freelance e piccoli business
-
Nessun capitale minimo richiesto
-
Responsabilità illimitata
-
Contributi mensili a partire da ~230 €/mese
🔹 Sociedad Limitada (S.L.)
-
Equivalente alla SRL italiana
-
Capitale minimo: 3.000 €
-
Responsabilità limitata al capitale versato
-
Più adatta per attività con rischio o più soci
🔹 Altri tipi: S.A., cooperativas, filiali, ecc.
-
Per attività più complesse o investimenti strutturati
-
Maggiore burocrazia e capitale richiesto
📝 Procedura per aprire una SL in Spagna
-
Ottenere il NIE per tutti i soci/amministratori
-
Richiedere il certificato di denominazione sociale (Registro Mercantil Central)
-
Aprire un conto bancario e versare il capitale
-
Redigere lo statuto societario con l’aiuto di un avvocato
-
Firmare l’atto costitutivo davanti a un notaio
-
Richiedere il CIF (codice fiscale società) all’Agenzia delle Entrate (Hacienda)
-
Iscrivere l’azienda nel Registro Mercantil provinciale
-
Attivare la partita IVA e registrarsi alla Seguridad Social
💰 Costi per aprire un’azienda
Voce | Costo indicativo |
---|---|
Capitale minimo SL | 3.000 € (versato o a garanzia) |
Notaio + registro | 300–800 € |
Spese fiscali e bolli | 200–500 € |
Assistenza legale/fiscale | Variabile (~800–1.500 €) |
📊 Fiscalità delle imprese in Spagna
-
Imposta sulle società (Impuesto de Sociedades): 25%
-
IVA (IVA): 21% standard, ridotte al 10% e 4%
-
Ritenute su dividendi e redditi professionali
-
Doppia imposizione evitabile con la convenzione Italia–Spagna
Le startup possono accedere a regimi agevolati e incentivi fiscali.
👨⚖️ Come può aiutarti un avvocato
Un avvocato esperto in diritto societario può:
-
Consigliarti sulla forma giuridica ideale
-
Redigere statuti e documenti in italiano/spagnolo
-
Costituire la società senza la tua presenza (con procura)
-
Registrare l’azienda e attivare contabilità e fiscalità
-
Offrirti assistenza continuativa come rappresentante legale
❓ FAQ – Aprire azienda in Spagna da italiani
Serve la residenza per aprire un’azienda in Spagna?
No. Puoi costituire una SL o agire come autonomo anche da non residente.
Posso aprire una società senza recarmi in Spagna?
Sì, tramite procura notarile e assistenza legale.
Posso trasferire la mia azienda italiana in Spagna?
Sì, è possibile aprire una filiale o sede secondaria, con obblighi fiscali e registrazioni specifiche.
Ci sono agevolazioni per startup?
Sì, la Spagna offre incentivi fiscali e contributivi per nuove imprese, specialmente nel settore digitale.
📞 Costituisci la tua azienda in Spagna con assistenza in italiano
Apri la tua SL o attività autonoma in modo rapido e sicuro. I nostri avvocati ti assistono in ogni fase, anche a distanza.