Sei italiano e vuoi trasferirti in Spagna per lavorare? Come cittadino UE, hai diritto a lavorare liberamente in Spagna, ma è fondamentale conoscere le regole locali, la documentazione richiesta e le implicazioni fiscali e previdenziali.
In questa guida ti spieghiamo come iniziare a lavorare legalmente in Spagna, passo dopo passo.
🇪🇺 Posso lavorare in Spagna con la cittadinanza italiana?
Sì. I cittadini italiani possono vivere e lavorare in Spagna senza visto, grazie alla libertà di movimento prevista dall’Unione Europea.
Tuttavia, se rimani più di 90 giorni, devi:
-
Ottenere un codice NIE
-
Registrarti come residente UE
-
Iscriverti alla Sicurezza Sociale (Seguridad Social)
📝 Documenti necessari per lavorare in Spagna
Per essere assunto o lavorare autonomamente ti serviranno:
-
Documento d’identità italiano
-
Codice NIE
-
Certificato di residenza UE
-
Numero di previdenza sociale spagnolo
-
Contratto di lavoro (dipendenti) o licenza/autorizzazione (autonomi)
👷♂️ Tipologie di lavoro per italiani
🔹 Dipendente (trabajador por cuenta ajena)
-
Contratto con azienda spagnola
-
Iscrizione automatica alla Seguridad Social
-
Stipendio minimo legale: oltre 1.100 € al mese (SMI)
-
Tredicesima e quattordicesima mensilità incluse
-
Copertura sanitaria pubblica garantita
🔹 Autonomo (trabajador autónomo)
-
Registrazione fiscale (Hacienda) e previdenziale
-
Fatturazione con partita IVA (IVA/IVA intracomunitaria)
-
Tasse su reddito (IRPF) e contributi mensili
-
Possibilità di aprire SL (società limitata)
🧾 Contributi e tasse sul lavoro
Dipendenti:
-
Pagano IRPF sulla busta paga
-
Il datore di lavoro versa i contributi alla Seguridad Social
-
Ricevono assistenza sanitaria pubblica
Autonomi:
-
Pagano IRPF (autoliquidazione trimestrale)
-
Versano un contributo mensile alla Seguridad Social (da ~230 €)
-
Responsabili di tutta la gestione fiscale
🏥 Sicurezza sociale e sanità
Lavorare legalmente in Spagna dà accesso alla sanità pubblica gratuita.
Una volta registrato:
-
Ricevi il numero di afiliación a la Seguridad Social
-
Puoi iscriverti al centro sanitario locale (ambulatorio)
-
Ottieni il medico di base e l’assistenza ospedaliera
👨⚖️ Come può aiutarti un avvocato
Un avvocato specializzato può:
-
Registrarti alla Seguridad Social e all’Hacienda
-
Verificare o redigere contratti di lavoro
-
Offrirti consulenza su tassazione e previdenza
-
Assisterti nel passaggio da autonomo a impresa
❓ FAQ – Lavorare in Spagna per cittadini italiani
Serve un permesso di lavoro?
No, ma devi registrarti come residente e alla sicurezza sociale.
Posso lavorare in Spagna senza parlare spagnolo?
Sì, ma conoscere lo spagnolo facilita l’assunzione e l’integrazione.
Come trovo lavoro in Spagna da italiano?
Puoi candidarti su portali locali (InfoJobs, Indeed.es) o tramite agenzie.
Posso lavorare da remoto in Spagna per azienda italiana?
Sì, ma potresti dover regolarizzare la tua posizione fiscale e previdenziale in Spagna.
📞 Assistenza legale per iniziare a lavorare in Spagna
I nostri avvocati parlano italiano e ti guidano in tutto: documenti, registrazione, contratti, tassazione e previdenza.